E-Mail:

Ricerca
Chiudi questa casella di ricerca.

5 cose che devi sapere sulla carie dentale

karijes, stomatološka ordinacija

Contenuto:

La carie è una delle malattie dentali più diffuse al mondo e quasi tutti ne hanno sofferto almeno una volta. Tuttavia, esistono molti pregiudizi e interrogativi sulla carie: da come si manifesta, a come riconoscerla, a come prevenirla, soprattutto nei bambini. 

Di seguito vi sveleremo 5 cose fondamentali da sapere sulla carie dentale. Imparerete cos'è la carie e come si manifesta. carie, come si presenta nelle diverse fasi, perché è importante trattarlo in tempo, a cosa prestare attenzione quando si tratta di carie nei bambinie come puoi prevenire questo fenomeno comune. Armati delle conoscenze che ti aiuteranno a mantenere il tuo sorriso sano e luminoso!

Se noti dei cambiamenti nei tuoi denti, contatta il nostro Studio dentistico MonDent e il nostro team farà tutto il necessario per mantenere i tuoi denti sani e belli!

1. Che cosa è la carie e come si manifesta?

La carie è il processo di graduale distruzione dei tessuti dentali causato dall'azione dei batteri. In parole povere, si verifica quando la placca si accumula sui denti. placca dentale – uno strato appiccicoso pieno di batteri – che, in presenza di zucchero, produce acidi. Questi acidi corrodono lentamente lo strato protettivo del dente (smalto), causando demineralizzazione e danni alla struttura del dente. Col tempo, si forma un piccolo foro nel sito del danno, che si estende gradualmente verso l'interno del dente.

Il suo sviluppo è influenzato da diversi fattori, ma i più importanti sono una scarsa igiene orale e una dieta ricca di zuccheri. Batteri nella bocca a loro piace lo zucchero Proprio come noi: ogni volta che mangiamo qualcosa di dolce, gli acidi prodotti attaccano lo smalto dei nostri denti. Se i denti non vengono puliti regolarmente, si accumulano depositi di placca e gli acidi hanno un effetto prolungato, aumentandone la probabilità che si formi. 

karijes kod djece

È importante sapere che i danni causati dalle carie non possono essere riparati da soli: una volta che lo smalto si è deteriorato, l'organismo non è in grado di ripararlo da solo. Nelle fasi iniziali, il processo può essere rallentato o arrestato da una maggiore igiene e dalla fluorizzazione, ma se la carie si è già formata, sarà necessario un trattamento odontoiatrico. Pertanto, è meglio prevenire le carie con buone abitudini piuttosto che riparare i danni in seguito.

2. Segnali precoci: che aspetto ha la carie?

Molte persone pensano di accorgersi immediatamente della carie, ma la verità è che nelle fasi iniziali spesso passa inosservata. inosservatoLa prima fase può manifestarsi come macchia bianca gessosa sullo smalto – un'area in cui i minerali sono stati rimossi dal dente dagli acidi. Questa lesione iniziale non è ancora un vero e proprio "buco" e a volte può rimineralizzare (indurirsi) e scomparire con una migliore igiene. Tuttavia, se non si interviene, la macchia bianca si scurisce fino a raggiungere un colore giallastro o marrone nel tempo, man mano che la carie si approfondisce nella dentina (lo strato sottostante lo smalto). Alla fine, si forma una carie, un foro visibile nel dente, spesso marrone scuro o nero.

Oltre ai cambiamenti nell'aspetto del dente, ci sono altri segnali. All'inizio, potresti non avvertire alcun sintomo. Con il progredire della malattia, il dente potrebbe diventare sensibile al tatto, a determinati alimenti o alla temperatura. Pertanto, non ignorare i cambiamenti e la sensibilità dentale, ma contatta il tuo dentista che ti spiegherà chiaramente cosa sta succedendo. Potresti anche provare dolore durante la masticazione o mal di denti spontaneo se il danno è profondo.

karijes na zubu

Ecco i segnali più comuni che indicano che un dente potrebbe avere delle carie:

  • Macchie bianche o brunastre sullo smalto che non scompaiono nemmeno dopo il lavaggio (fase iniziale di demineralizzazione).
  • sensibilità dentale agli stimoli freddi, caldi o dolci.
  • Dolore o fastidio quando si morde il cibo e occasionali mal di denti spontanei.
  • Foro visibile o macchia di colore scuro sulla superficie del dente che puoi vedere con uno specchio.

Tieni presente che la carie non è sempre visibile a occhio nudo. Spesso può essere svilupparsi segretamente tra i denti o sotto un'otturazione esistente, dove non la noterai finché non causerà sintomi. Ecco perché i controlli regolari sono importanti: il tuo dentista può individuare la carie precocemente con strumenti speciali o tramite raggi XCon controlli e diagnostica per immagini regolari è possibile individuare e curare le carie prima che si avverta dolore o si noti un danno importante.

3. Perché è importante intervenire tempestivamente?

All'inizio, la riparazione è la più semplice: il difetto viene pulito e il foro viene riempito con materiale (otturazione). Tuttavia, se si rimanda la visita dal dentista, quel piccolo foro diventerà sempre più grande. Penetra dallo smalto alla dentina, si avvicina al nervo del dente (polpa) e, col tempo, può portare a in forte dolore e infezioni dentali. La carie non trattata è anche la causa più comune di mal di denti. Quindi un piccolo difetto, che potrebbe essere facilmente riparato, può trasformarsi in un danno più grave che richiede un trattamento più complesso.

Il trattamento della carie avanzata spesso comporta terapia endodontica, noto come trattamento canalare. Ciò significa che il dentista dovrà rimuovere il tessuto nervoso infetto dal dente (chiamato "estrazione del nervo") per salvare il dente. Questa procedura è molto più complessa e richiede più tempo di una normale otturazione.

Nei casi peggiori, quando il dente è così danneggiato da non poter essere salvato, l'unica soluzione è l'estrazione del dente. La perdita del dente richiede quindi la sostituzione protesica (ponte, impiantare), che è incomparabilmente più costoso e impegnativo di una singola otturazione. È chiaro, quindi, che rimandare la terapia non è una buona idea.

stomatološka ordinacija

D'altra parte, trattamento tempestivo della carie È veloce, semplice e indolore. Il trattamento moderno fa parte delle procedure odontoiatriche di routine: il difetto viene rimosso tramite perforazione in anestesia locale (in modo che il paziente non senta nulla), e la parte danneggiata viene quindi sostituita con un'otturazione in composito dello stesso colore del dente. 

Quindi, non c'è motivo di temere o rimandare una visita dal dentista. Prima si contatta il dentista, meno invasivo e più piacevole sarà l'intervento. In questo modo, si eviteranno complicazioni, costi più elevati e dolori inutili in futuro.

4. Carie nei bambini: attenzione anche ai denti da latte

A volte i genitori pensano che la carie nei denti da latte non sia un grosso problema, perché quei denti cadranno comunque. La verità è che denti da latte estremamente importante per la salute del bambino e per il corretto sviluppo dei denti permanenti. 

La carie nei bambini può progredire molto più rapidamente che negli adulti perché lo smalto dei denti da latte è più sottile e spesso i bambini non sanno come lavarsi i denti accuratamente. Se la carie non viene curata, il bambino può provare dolore e avere difficoltà a mangiare e dormire. Un dente da latte cariato può anche portare a infezioni, che minacciano lo sviluppo del dente permanente sottostante.

Inoltre, la perdita prematura di un dente da latte dovuta alla carie può causare problemi ortodontici: i denti adiacenti possono spostarsi nello spazio vuoto e rendere difficile la successiva eruzione dei denti permanenti.

karijes kod djece

Una forma particolare di carie infantile è la cosiddetta cavità della bottiglia (carie circolare nei neonati). Si verifica quando un bambino si addormenta con un biberon di latte, succo di frutta o tè zuccherato in bocca. Durante la notte, il liquido ricco di zucchero rimane intorno ai denti e alimenta i batteri, provocando una carie accelerata dei denti anteriori superiori (incisivi). Per questo motivo, pediatri e dentisti consigliano di non far dormire i neonati con un biberon di bevande zuccherate e di pulirgli i denti o le gengive con un panno umido o uno spazzolino morbido dopo l'ultimo pasto serale.

Igiene dentale nei bambini

Prevenzione e intervento precoce sono la chiave per un sorriso sano nei bambini. Non appena spuntano i primi dentini, è opportuno pulirli con uno spazzolino morbido per bambini o con una garza.

I bambini piccoli dovrebbero essere introdotti all'igiene orale il prima possibile: con la supervisione dei genitori, i bambini possono imparare a lavarsi i denti fin da piccoli. È anche utile limitare dolci e bibite gassate e assicurarsi che il bambino non faccia continuamente spuntini tra un pasto e l'altro. Controlli regolari con un dentista pediatrico possono evitare che una piccola carie diventi un problema più serio. Il primo controllo è consigliato intorno al primo anno di vita del bambino, e comunque non oltre il terzo anno di età, in modo che il bambino si abitui allo studio dentistico e che eventuali problemi possano essere individuati per tempo.

È importante scegliere un dentista che abbia pazienza ed esperienza nel lavorare con i bambini. Nel nostro reparto di odontoiatria pediatrica, ci impegniamo a creare un ambiente piacevole per i nostri pazienti più piccoli. Con un approccio speciale, tanta pazienza e un po' di gioco, anche andare dal dentista può essere un'esperienza piacevole per un bambino. 

karijes kod djece, stomatološka ordinacija mondent

Se la carie nei bambini viene individuata e curata tempestivamente, i denti da latte manterranno la loro funzione fino al cambio della dentizione (la sostituzione dei denti da latte e permanenti) e il bambino eviterà dolori e complicazioni inutili.

5. Prevenzione della carie: la migliore difesa

Sebbene la carie dentale sia molto comune, la buona notizia è che è possibile prevenirla in larga misura. impedireAdottando sane abitudini fin dalla prima infanzia, si riduce significativamente il rischio di sviluppare questa patologia. La prevenzione non solo mantiene i denti sani e belli, ma a lungo termine consente di risparmiare tempo, denaro e disagi dovuti a trattamenti.

Consigli di base per prevenire la carie:

  • Igiene orale regolare e corretta: Lavatevi i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino morbido e un dentifricio al fluoro. Una pulizia accurata prima di andare a letto è particolarmente importante, poiché non c'è flusso di saliva che possa lavare i denti durante la notte. Oltre allo spazzolino, usate il filo interdentale o gli scovolini almeno una volta al giorno per rimuovere la placca tra i denti.
  • Dieta equilibrata con poco zucchero: Cerca di limitare il consumo di dolci e bevande zuccherate, soprattutto tra i pasti. Gli zuccheri alimentano i batteri che causano la carie, quindi è meglio consumare dolci come dessert. Dopo pasto principale (quando la saliva aiuta a neutralizzare gli acidi), piuttosto che spuntini continui durante il giorno. Dopo un pasto dolce, è utile sciacquare la bocca con acqua o masticare una gomma senza zucchero per neutralizzare gli acidi.
  • Fluoro e trattamenti protettivi: Il fluoro aiuta i denti a resistere alla carie. Usa un dentifricio al fluoro ogni giorno. Il tuo dentista potrebbe anche consigliarti trattamenti professionali al fluoro (rivestimento dei denti con gel al fluoro) per una protezione extra, soprattutto per i bambini. Esistono anche misure preventive disponibili per i bambini, come: sigillatura delle fessure – un sottile strato protettivo che viene applicato sulle superfici masticatorie dei nuovi denti permanenti, impedendo ai batteri di rimanere nelle fessure profonde.
  • Controlli dentistici regolari: Non saltare la visita di controllo semestrale dal dentista. Il dentista può individuare carie che non vedi e trattarle immediatamente. Anche una regolare pulizia professionale dei denti (detartrasi e rimozione della placca) presso lo studio è estremamente importante. Anche con una buona igiene orale domiciliare, il tartaro si accumula nel tempo e non è possibile rimuoverlo da soli. La rimozione professionale del tartaro rimuove la placca dura che irrita le gengive e ospita batteri. Questa semplice procedura due volte all'anno può ridurre drasticamente il rischio di carie e malattie gengivali.
karijes

Una combinazione di queste misure preventive manterrà i tuoi denti sani e forti a lungo termine. Ricorda, è più facile prevenire la carie che curarla una volta che si è già formata, quindi assicurati di dedicare ai tuoi denti la cura e l'attenzione che meritano ogni giorno.

Conclusione

Grazie a questi cinque punti, abbiamo imparato a conoscere meglio cos'è la carie, come si manifesta e come colpisce i nostri denti, sia negli adulti che nei bambini. Soprattutto, abbiamo imparato che può essere ampiamente prevenuta con buone abitudini e visite regolari dal dentista. Anche se sembra semplice, abitudini come lavarsi i denti regolarmente, usare il filo interdentale, evitare un consumo eccessivo di zuccheri e sottoporsi a controlli ogni sei mesi fanno davvero miracoli per la salute dei denti.

In caso di carie, non c'è motivo di farsi prendere dal panico: l'odontoiatria moderna offre soluzioni efficaci per guarire il dente in modo rapido e indolore. È importante intervenire tempestivamente e rivolgersi a un professionista non appena si notano i primi segni di carie o si avverte mal di denti.MonDent Il team è a vostra disposizione per qualsiasi domanda, consiglio e trattamento relativo alla carie e alla salute orale. Non esitate a contattarci: contattaci e programma un'ispezioneInsieme faremo in modo che il tuo sorriso rimanga sano, bello e radioso!

051 240 677
Chiamata
info@mondent.ba
Scadenza
Routenplaner
Indirizzo
Routenplaner
E-Mail